da decamaster | Mar 2, 2018 | arte cultura, decamaster, eventi
Il 5 marzo a Milano, presso le Gallerie d’Italia la presentazione del libro di “Diritto del Patrimonio Culturale”. Presentii anche gli autori. A seguire, visita guidata alla mostra “L’ultimo Caravaggio. Eredi e nuovi maestri”.
da decamaster | Feb 16, 2018 | comunicazioni, decamaster, decapro
Al via la prima edizione del DECApro, Master di II livello in Diritto ed Economia per la Cultura e l’Arte nella Progettazione dello sviluppo territoriale, presso il Dipartimento di Giurisprudenza e il Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica dell’Università di Sassari.
da decamaster | Gen 24, 2018 | arte cultura, decamaster, eventi, sentieri contemporanei
Venerdì 26 gennaio alle 16.00, Chiostro dell’Università di Sassari inaugurazione dell’installazione site specific di Yona Friedman con Jean-Baptiste Decavèle “No Man’s City / La Città di Tutti”.
da decamaster | Dic 11, 2017 | arte cultura, decamaster, eventi
Dopo Time in Jazz nasce il festival JazzAlguer, a cura di Paolo Fresu presentato a Sella&Mosca. Un calendario ricco di eventi e artisti di fama internazionale a partire dal 23 dicembre.
da decamaster | Dic 1, 2017 | decamaster
Nella sede della Fondazione Querini Stampali di Venezia, lunedì 4 dicembre un’incontro di approfondimento dedicato alla comunicazione dei patrimoni culturali nei musei.
da decamaster | Nov 24, 2017 | arte cultura, decamaster, eventi
Lunedì 27 novembre 2017, alle ore 11.00, presso la Sala Binario dei Frigoriferi Milanesi è in programma, nell’ambito del progetto “Oltre la rete”, l’incontro dal titolo “l’inizio del viaggio del Violino di Kounellis”.
da decamaster | Nov 13, 2017 | arte cultura, decamaster, decapro
Il DECA Master diventa master di II livello e si chiamerà DECApro (Diritto ed Economia per la Cultura e l’Arte nella Progettazione dello sviluppo territoriale), in collaborazione con il Dipartimento di Architettura dell’Università di Sassari e con il contributo dell’INPS.
da decamaster | Ott 20, 2017 | decamaster, eventi, sentieri contemporanei
Martedì 24 ottobre alle ore 18 presso la sede della Fondazione Corriere della Sera a Milano, la presentazione del catalogo “In-Giro, ruote, cerchi e biciclette d’arte”, a cura di Zerynthia con DECA Master nell’ambito del Progetto Sentieri Contemporanei promosso dalla Fondazione di Sardegna.
da decamaster | Set 27, 2017 | arte cultura, convegni, decamaster
In programma il 28 e il 29 settembre 2017 a Madrid il III incontro Cultura y Ciudadanía. “Acceso, acción” il tema del dibattito, in cui si tratta il tema della gestione della cultura in termini di accesso e produzione.
da decamaster | Set 15, 2017 | articoli, decamaster, Nuove Alleanze
“Per un museo contemporaneo, creare connessioni è più importante che celebrare”. La storia e l’evoluzione del Museo Nivola di Orani, tra tagli regionali e valorizzazione del patrimonio.
da decamaster | Ago 4, 2017 | decamaster, eventi, sentieri contemporanei
Sentieri Contemporanei porta l’installazione “No Man’s City/La città di tutti” di Yona Friedman con Jean-Baptiste Decavèle nelle due stazioni ferroviarie di Berchidda e Oschiri, in occasione del Festival Time in Jazz il 10 agosto prossimo.
da decamaster | Lug 27, 2017 | decamaster, eventi
Paolo Nespoli verso la Stazione Spaziale Internazionale il 28 luglio 2017. Simbolo della missione VITA è “Terzo Paradiso” di Michelangelo Pistoletto. Contemporaneamente anche il lancio dell’applicazione #Spac3.